martedì, novembre 27, 2007

Un altro compleanno da festeggiare

Eh si, dovremo modificare ancora il nome del blog, il nuovo sara'

Due cuori, un gatto, un gattino e una capanna (e i tulipani...)

La settimana scorsa abbiamo difatti dato il benvenuto a Joopie! Possiamo dire che e' l'unico vero olandese della famiglia - il nome potrebbe essere tradotto come "Giacomino" in italiano. Non l'abbiamo scelto noi (io l'avrei chiamato Bigolo!): quando l'abbiamo preso ci e' stato detto il suo nome e abbiamo deciso di tenerlo. Ha poco piu' di due mesi, ma e' una forza della natura. Corre, salta, gioca, casca mille volte al giorno e mangia piu di me!
All'inizio Morita non se lo curava nemmeno di striscio, ma sono bastati un paio di giorni perche' facessero amicizia. Le foto qui giu' mostrano una scena tipica: uno fa una cosa, l'altro lo segue, gli rompe le scatole, cerca di fare la stessa cosa e si invertono i ruoli. Come due bambini!
















Ecco qui come si ritrovano a fine giornata...

giovedì, novembre 15, 2007

Professor Alvise

Eh si! Ho iniziato da un paio di settimane a guidare le sessioni di esercizi di un corso di Analisi di base per Chimica, Farmacia e un altro paio di corsi, per tre ore alla settimana. E' un bell'esperimento sociale: si vedono tutte le categorie di studente. Il leccaculo, il secchione panzone da prima fila, la sbuderata scollacciata in minigonna... il livello e piu' meno quello di un ultimo anno di un nostro liceo - fanno limiti, derivate e cose cosi', pero' in maniera piuttosto approssimata (non sempre devono sapere le definizioni vere e proprie). Per ora non mi annoio, le due ore volano via, vedremo poi!

Cambiando argomento, se qualcuno volesse ammastellarsi, puo' cliccare il link qui sotto!

giovedì, novembre 08, 2007

MuseumNacht

Domenica sera siamo stati a N8 (="Nacht"=Notte), l'equivalente olandese delle notti bianche italiane! Ci siamo divertiti un sacco, ma ci siamo anche rotti le *ahem* scatole stando un sacco in coda: il nome intero e' infatti Museum Nacht, Notte dei Musei, e l'idea e' che tantissimi (praticamente tutti) i musei della citta' sono aperti fino a tardi. La cosa bella e' che ogni museo organizza mille cose particolari: il museo Van Gogh aveva due DJesse vestite da ballerine di flamenco che suonavano musica spagnola e un rinfresco a base di tapas! L'orto botanico aveva organizzato un "Giardino del Sultano" con tanto di piante arabe, lettura di racconti da Le Mille e una notte e show di danza del ventre. Al Rijksmuseum (Museo del regno) c'era un po' di tutto, compresa una fontana di cioccolato! Poi erano gratis anche tutti i mezzi pubblici, compreso anche un battello che faceva il giro dei canali. Peccato che NOTTE per gli olandesi sia dalle sette di sera alle due!!! Altro che tirare tardi fino a mattina...


Comunque... cosa abbiamo fatto noi in questa serata?? Beh in ordine abbiamo:

  • Mangiato tapas e guardato i girasoli di Van Gogh!

  • Registrato un nostro video che e' stato poi mandato istantaneamente per email ad alcuni sventurati amici...

  • Visto una mostra (simil)fotografica inquietante in un centro espositivo completamente non ammobiliato, eccetto per un banchetto che vendeva cocktail a base di champagne

  • Visto una mostra fotografica imbarazzante, guardato forme e colori proiettate sul soffito, distesi su un divano con gli altri visitatori

  • Visitato il museo biblico dove abbiamo bevuto champagne gratis, cantato canzoni di natale al pianobar con altri olandesi, mangiato mini-burritos e fichi nel giardinetto del museo...

  • Visto la fine di un concerto jazz nella nuova (enorme) biblioteca pubblica.


E poi dicono che in Olanda non ci si diverte!

giovedì, novembre 01, 2007

La rissa vivente

La mattinata di ieri e' stata una classica "tragica mattinata", di quelle in cui fai fatica ad alzarti, fai fatica a svegliarti, fai fatica a pensare... verso mezzogiorno meno un quarto ho abbandonato ogni tentativo di leggere l'articolo con cui ero impegnato e.... ho perso tre quarti d'ora prima della pausa pranzo tentando di anagrammare il mio nome. Lo so, sembra troppo da nerd, ma e' venuto fuori
Alvise Trevisan, la rissa vivente!

Tutta la strada verso la mensa l'ho fatta con un sorriso beota, con i colleghi che mi chiedevano perche'!